





TRA I CAMPIONI ANCHE BEBE VIO
La Milano sportiva (e non) domenica 30 ottobre si vestirà con il suo abito più bello, perché per un giorno la città della Madonnina sarà la capitale della scherma italiana. A partire dalle 15, infatti, andrà in scena la terza edizione del Gran Galà presso la Galleria del Corso. Nella via centrale milanese i riflettori saranno puntati sugli schermidori e, soprattutto, sui campioni olimpici e paralimpici. Sulla pedana meneghina si esibiranno i medagliati alle recenti Olimpiadi di Rio 2016 Daniele Garozzo e Rossella Fiamingo.

«Milano ama la scherma – carica Maurizio Novellini, presidente regionale Fis -. Se lo scorso anno, in occasione dell’Expo, avevamo organizzato una sfida tra Italia e il Resto del Mondo, quest’anno l’idea è di celebrare uno sport che alle recenti Olimpiadi di Rio ci ha fatto emozionare in tv, oltre a dare ancora una volta lustro all’Italia. Quest’evento rappresenta l’occasione migliore».
Il fencing mob dello scorso 18 settembre, svoltosi tra le Colonne di San Lorenzo e la Darsena, ha stoccato il cuore dei milanesi:

«I milanesi ormai sono dei gran appassionati – prosegue -. Nonostante fossimo meno di 100 schermidori, c’è stata una grandissima risposta di pubblico. I Navigli erano gremiti di spettatori e curiosi. In tanti si sono fermati a chiederci informazioni, oltre a provare. Ormai siamo usciti dall’anonimato. Il flash mob ha avuto il chiaro obiettivo di fare spettacolo, mentre nel Gran Galà emergeranno i singoli con i lori gesti tecnici di alto livello».
Domenica 30 ottobre si inizierà alle 15, dove per un’ora su una pedana rialzata (allestita per l’evento), i ragazzi e ragazze under 14 si sfideranno in esibizioni di fioretto, spada e sciabola. Dalle 16 e fino alle 17, invece, si confronteranno i migliori schermidori lombardi normodotati e paralimpici delle categorie giovani, assoluti e master.

Infine alle 17 l’evento clou con Rossella Fiamingo, argento nella spada femminile individuale, il campione olimpico di fioretto Daniele Garozzo e Beatrice Vio, che non tirerà ma sarà comunque presente. Per la sciabola, invece, ci sarà Enrico Berrè, oro mondiale a squadre Mosca 2015. La squadra degli olimpionici incontrerà una squadra di sfidanti, formata da giovani campioni lombardi. Tra i campioni che saranno presenti in Galleria spicca Bebe Vio.

L’oro paralimpico individuale nel fioretto è sulla cresta dell’onda. La classe’97 veneta – colpita da una meningite fulminante all’età di 11 anni – ha fatto parte della delegazione italiana alla recente cena di stato alla Casa Bianca dal presidente Barack Obama. Di questo e molto altro domenica parlerà Bebe ai curiosi presenti alla Galleria del Corso.

Infine per chi volesse provare ad impugnare un’arma o indossare una maschera, ci saranno a disposizione due maestri per poter svolgere una breve lezione introduttiva e un breve assalto di “assaggio”. L’evento ha il patrocinio del Comune di Milano, del Coni e della Federazione Italiana di Scherma (Fis) ed è organizzato dall’associazione Scherma&20.
L’articolo uscito su Mi-Tomorrow.
Photo Credits: Federazione Italiana Scherma (Fis).
Condividi su




