





Per gli almanacchi è una sconfitta, ma per il tecnico Fabrizio Diblasio vale molto di più. Nel big match della quarta giornata di serie A1 femminile, infatti, le sirene di Rozzano sono state battute in casa dalle campionesse d’Italia del Plebiscito Padova per 2-7 (0-1, 1-1, 0-2, 1-3). Si preannunciava una partita tosta e partita tosta è stata per Nc Milano:

«E’ stata una gara dai due volti. All’inizio abbiamo tenuto testa al Padova, ma dopo hanno dilagato».
Nei primi due tempi, infatti, le tricolori erano avanti solo per 2-1:

«Siamo riusciti a tenerle, non senza difficoltà. Grande prestazione del portiere Giulia Gorlero che le ha annullate su tanti tiri. Inoltre sono contento per la prova difensiva in generale, dove siamo state comunque unite e dove abbiamo combattuto su ogni pallone: temevo molto le partenze sprint di Padova dove spesso riesce a concludere già primi e secondi parziali con molte reti. Nei primi due tempi ci hanno segnato solo due reti ed è un ottimo segnale contro formazioni di questo livello».
Dalla terzo frazione, però, le ospiti hanno preso il sopravvento:

«Sono meno soddisfatto di come abbiamo gestito la parte offensiva: diventa difficile fare punti con chiunque, non solo con Padova, se non si riescono a concretizzare 9 superiorità numeriche. Qui ne abbiamo fatta solo una su nove e per questo dobbiamo migliorare sotto questo aspetto. In avanti ci vuole maggiore cattiveria e concretezza, che, invece, abbiamo tirato fuori in fase difensiva, durante i recuperi. Sono sicuro che questa sfida ci farà crescere per il proseguo della stagione. La strada intrapresa è quella giusta, dobbiamo continuare ad allenarci e ad approcciare le partite in modo positivo e i punti arriveranno».
Sabato 13 novembre (alle 15) sfida casalinga contro Bologna. Le emiliane sono ancora ferme a 0 punti, ma Diblasio non vuole sottovalutarle e alza la guardia tra le sue ragazze:

«Sono alla loro seconda stagione in serie A1 e per questo hanno esperienza nella massima serie – conclude il tecnico rozzanese -. Dovremo affrontarle con grande attenzione e così portare a casa i tre punti».

CLASSIFICA: Bogliasco Bene, Waterpolo Messina e Sis Roma 10; Plebiscito Padova 9; l’Ekipe Orizzonte 8; Nc Milano 4; Cosenza Pallanuoto e Rapallo Pallanuoto 3; Bologna e Pescara Pallanuoto 0.
Photo Credits: Simone Ravizza
Condividi su




