





ESPOSITO AL DEBUTTO CONTRO KIS.
L’appetito viene mangiando, e dopo un 2016 con i fuochi d’artificio, la grande boxe sbarca al Crowne Plaza di San Donato Milanese. Venerdì 2 dicembre, a partire dalle 19.30, l’hotel di via K.Adenauer 3 offrirà un grande spettacolo con protagonista la nobile arte: l’organizzazione è affidata ai fratelli Domenico e Leo Pasqualetti, tecnici dell’Associazione Pugilistica Ottavio Tazzi, realtà che nel 2015 è arrivata ad essere la prima società nella classifica Lombarda per meriti sportivi ed organizzativi. Si inizierà con il programma dilettantistico dove i tre pugili di casa, Carmine Dangiò, Davide Faretina e Daniele Luongo, con quest’ultimo che farà la bella contro il coriaceo pugile siciliano in forza alla The Ring, Gianluca Andronico.

Dopo una breve pausa, comincerà il programma professionistico con due match valevoli per il campionato italiano Neo Pro. Nicola Henchiri (35-5-20) sfiderà Osvaldo Gagliardi (36-7-17), nei pesi leggeri e sulla distanza delle 4 riprese. Successivamente Spiro Sponza (19-7-26) incrocerà Khalil El Harraz (26-13-13), nei pesi medi e sempre sulle 4 riprese.

Attesa anche per il debutto di Nicholas Esposito (dell’ASD Associazione Pugilistica Ottavio Tazzi) neopro opposto all’ungherese David Kis (21-24-2), pesi super welter, 4 riprese. Gran finale con Daniele Scardina che sul ring del Crowne Plaza affronterà Aron Csipak (3-22-0), un altro pugile ungherese, nei pesi mediomassimi, sulla distanza delle 6 riprese. Il primo, 22enne di Cremona, ha già sostenuto 57 match da dilettante a livello nazionale ed internazionale. Il secondo, invece, è nato a Rozzano il 2 aprile 1992 e nel dicembre 2014 si è trasferito a Miami Beach: in Florida si allena alla “World Famous 5th Street Gym”. Finora ha sostenuto 8 incontri, tutti vinti per ko tecnico:

«Mi sono trasferito in America per diventare pugile professionista – racconta -. In Italia, ho gareggiato con la maglia della nazionale italiana, ho partecipato alla Talent League of Boxing, alle World Series of Boxing, sono diventato campione della Lombardia e mi sono reso conto che vivere di sola boxe è quasi impossibile. Sono, quindi, partito per la Florida dove ci sono più opportunità per i pugili professionisti».
Scardina ha già infiammato il pubblico milanese, lo scorso 21 luglio al Teatro Principe ha superato l’ungherese Gabor Zsalek:

«Per me è un emozione grandissima combattere nel mio paese e tra la mia gente è fantastico. Sono emozionato e concentrato pronto a dare lo spettacolo che la mia gente i miei fans si aspettano. Sarà un grande evento».

La kermesse sarà trasmessa in differita su Sport Italia (canale 60 del digitale terrestre).

Photo Credits: Daniele Toretto Scardina ed Apot 1928
Condividi su




