





ECCO LA SEA MILANO DEEJAY TRI
Un punto di arrivo, ma anche di partenza. Sabato 20 e domenica 21 maggio all’Idroscalo di Milano, il “mare” dei milanesi, il Triathlon tornerà protagonista con l’esordio della Sea Milano Deejay Tri, il primo ideato e voluto da Linus. La kermesse, organizzata in collaborazione con TriO Events di Desenzano, ha l’ambizione di diventare una gara di riferimento del panorama italiano grazie alla mai celata apertura al grande pubblico. La Sea Milano Deejay Tri prevede un ricco menù: sabato 20 maggio, a partire dalle 13, si romperà il ghiaccio con la distanza sprint seguita, alle 15, dall’olimpico (aperta anche alle staffette). Domenica 21 maggio, invece, spazio ai più piccoli con il triathlon Kids (dalle 9), oltre alla distanza promozionale del super sprint, in programma alle 10. Per la super sprint basta un certificato medico non agonistico e si può utilizzare qualsiasi tipo di bicicletta:

«E’ pensata per incentivare chi si approccia per la prima volta al triathlon e per chi è alle prime armi» spiega Andrea Rosa del TriO Events.
Infine gran finale, alle 11.30, con la cronometro a squadre, un formato tanto caro agli age-group proposto sinora soltanto ai campionati italiani. Promette i fuochi d’artificio quest’ultima: la gara è riservata ai team formati da un minimo di 3 ad un massimo di 5 componenti appartenenti alla stessa società. Le squadre possono essere formate da soli uomini o donne perché non sono ammesse le squadre miste.

La formula a cronometro prevede che i team partiranno ogni 30 secondi: il tempo verrà preso sul terzo componente che taglierà il traguardo. Sarà l’unica possibilità per mettere alla prova le squadre in vista della Coppa Crono in occasione dei Campionati Italiani a Lignano. Un evento aperto al grande pubblico ma ci saranno anche i campioni del triathlon come dimostra la partecipazione di Alessandro Fabian, portacolori dell’Italia a Rio de Janeiro 2016:

«L’anima di questo week end – commenta il fuoriclasse che vanta decine di titoli italiani nel suo palmarès – di sicuro sarà il divertimento e il sorriso, perché questo è quello che io sento e porto dalla mia disciplina e quindi insieme ci divertiremo».
Presente anche Daniel Hofer:

«Finalmente un grande evento di triathlon – dichiara il campione italiano 2016 nello sprint -, in una grande città con le giuste attenzioni che si merita! Non vedo l’ora di essere sulla linea di partenza e vivere tutte queste emozioni».
I percorsi sono studiati per garantire la massima sicurezza degli atleti e un’ottima visibilità per gli spettatori che potranno seguire i triatleti in tutte le fasi della gara. Infine all’interno del villaggio sarà allestito un gazebo dove, alla fine delle competizioni, gli atleti potranno usufruire di un servizio massaggi gratuito. Da tempo c’è il sold-out e ci sono tutti i presupposti per un grande successo.
L’articolo uscito su Mi-Tomorrow.
Condividi su





One thought on “All’Idroscalo arriva il Triathlon con la Sea Milano Deejay Tri”