





Un’onda azzurra lascia il suo segno indelebile a Riga: in Lettonia, ai Campionati Europei di wakeboard, una disciplina acquatica che nasce dalla «fusione» dello sci nautico e dello snowboard, l’Italia conquista per la settima volta la medaglia d’oro a squadre con 700 punti davanti a Francia (504) e Russia (410). Un’egemonia arrivata anche grazie ai lombardi in gara: sugli scudi il milanese Lorenzo Soprani e la lecchese Alizee Piana vincitori, rispettivamente, nella junior men e nelle girls.

«Sono molto contento della mia prestazione – commenta -. Me lo aspettavo perchè mi stavo allenando davvero tanto e sono arrivato preparato. Adesso tornerò a Winter Park, negli Stati Uniti, per l’ultimo anno di liceo e cercherò di allenarmi sempre al massimo» .
Argento, invece, per i lariani Igor Colombo, nei boys, Julia Molinari nelle junior women e Massimiliano Piffaretti, campione del mondo in carica, negli open men, oltre alla meneghina Alice Virag nelle open women.

«Sono felicissimo per aver vinto la Super Final e di com’è andato questo Europeo – dichiara Massimiliano Piffaretti -. La squadra è stata bravissima e tutti hanno spaccato. Peccato che in finale sono caduto e mi sono così giocato l’oro» .
Amaro in bocca per la milanese Chiara Virag e il canturino Nicolò Caimi, entrambi quarti. Infine nella Super Final, una gara cash price, negli uomini vittoria per Massimiliano Piffaretti, mentre nella donne seconda e terza piazza rispettivamente per le gemelle Alice e Chiara Virag. Restano da disputare i Campionati Mondiali, che sono slittati all’inizio dell’anno prossimo, location ancora da definire: Colombia o Messico:

«Dovremo allenarci molto intensamente per confermare l’oro di squadra» conclude il ct Pigi Pierluigi Mazzia.

Photo Credits: immagine in evidenza Andrea Gilardi
Condividi su




