





«Ciao Milano, adesso che siamo alla Cozzi, ti aspettiamo»: Nc Milano lancia il suo messaggio alla città della Madonnina.
Sabato 21 ottobre, infatti, riparte il trentaquattresimo campionato di serie A1 femminile di pallanuoto che al via vedrà, per il secondo anno consecutivo, anche il setterosa meneghino. Alle 15.00 le milanesi esordiranno in casa contro la Waterpolo Messina tra le mura amiche della Piscina Cozzi, la vera novità di quest’anno: la scelta dell’impianto di Viale Tunisia è arrivata dopo un accordo raggiunto con l’assessore allo sport di Milano Roberta Guaineri, che ha sposato la causa del sodalizio guidato dal presidente Walter Vucenovich:

«Rispetto alla piscina Saini, che abbiamo usato fino all’ultimo campionato – commenta il numero uno -, è un impianto con un’altra immagine: le tribune laterali, infatti, permettono ai tifosi e agli spettatori di poter guardare la gara e farsi sentire. Spero che vengano in tanti a sostenerci. Inoltre abbiamo anche spostato parte della nostra sede, prima a Rozzano, qui alla Cozzi. Vogliamo diventare un punto di riferimento per i ragazzi della zona e vorremmo rilanciare la pallanuoto a Milano».
Nella prima assoluta alla Cozzi le ragazze di coach Diblasio si troveranno di fronte le siciliane, una vera «corazzata», lo scorso anno capaci di conquistare il terzo posto alle Final Six e, di conseguenza, l’accesso alla prestigiosa Euro League:

«Siamo prontissimi – carica Diblasio -. Partiamo subito con un esame difficile: Messina, infatti, è una formazione molto forte, che ha sempre fatto bene, e che quest’anno punta a lasciare il segno in campionato. Hanno delle giocatrici molto forti e che dovremo cercare di limitare. Non dobbiamo sottovalutarle, ma non dobbiamo nemmeno avere timori reverenziali verso di loro».
Successivamente, dopo Messina, Nc Milano incontrerà la neo promossa Firenze, Cosenza, Sis Roma, fino ad arrivare alla sesta giornata dove ci sarà la sfida contro le campionesse d’Italia del Plebiscito Padova:
«Da Firenze e fino alla Sis Roma sono al nostro livello e dobbiamo giocarcela – prosegue Diblasio -. Il campionato, infatti, si preannuncia equilibrato e noi vogliamo partire subito con il piede giusto. Dopo il sesto posto alle Final Six, puntiamo a crescere ancora».
Le milanesi hanno voglia di emergere e la loro storia recente lo dimostra: nel giro di pochi anni Nc Milano è passato dalla serie A2 al massimo campionato nazionale.
L’articolo uscito su “Il Giornale”
L’articolo uscito su “Mi-Tomorrow“
Condividi su




