





Neve artificiale, rampe, salti e lo spettacolo dello snowboard: la montagna «invade» la città, o meglio, in città arriva la montagna. Sono le competizioni di Big Air Freestyle che faranno tappa a Milano, nel parco di Experience, l’area che nel 2015 ha ospitato l’esposizione universale. Il programma è molto ricco e promette spettacolo perché alla kermesse sono dedicati ben due week end: venerdì 10 e sabato 11 novembre per la coppa del mondo di snowboard, mentre venerdì 17 e sabato 18 novembre per la coppa del mondo di freeski. Il big air è una competizione di salto freeski – da Sochi 2014 disciplina olimpica – valutata da una giuria, in base a stile, difficoltà e performance generale dei salti e delle evoluzioni effettuate dagli atleti. Per questo motivo gli acrobati della neve tornano all’ombra dell’Albero della Vita con grandi ambizioni: vincere l’unica tappa italiana di freestyle e guadagnare punti cruciali in vista delle olimpiadi invernali di PyeongChang 2018 e lasciare a bocca aperta il pubblico milanese, che già l’anno scorso ha seguito con grande entusiasmo le evoluzioni dei campioni, facendo registrare oltre 25mila presenze.

Si inizierà venerdì 10 novembre, a partire dalle 14.00, con gli allenamenti degli snowboarder, mentre la sera ci sarà il concerto. Il sabato 11 novembre, invece, a partire dalle 9.00 le vere gare con la Coppa del Mondo di snowboard con le categorie maschili e femminili dove gli atleti si sfideranno con le loro evoluzioni su una rampa di 40 metri di altezza e 130 di lunghezza. La pista, infatti, sarà il vero fiore all’occhiello dell’evento: verrà creata una lingua bianca alta come un palazzo di tredici piani con pendenze che raggiungeranno i 45° e una pendenza al kicker di 38°.

L’Articolo uscito su Mi-Tomorrow
Photo Credits: Ufficio Stampa
Condividi su




