Il meglio del pugilato italiano combatte domenica 25 marzo al Teatro Principe: nel clou della kermesse, nella bomboniera di viale Bligny 52, si sfideranno i pesi welter “Il Conte” Alessandro Caccia (15-1-1) ed Edoardo Del Vecchio (7-2-0) sulla distanza delle sei riprese.
Alessandro Cherchi, il primo da sinistra (p.h. Renata Romagnoli)
«Caccia e Del Vecchio daranno vita ad un bel match perché sono entrambi pugili di buon livello – esordisce Alessandro Cherchi, presidente della Pbe – ed ambiscono al titolo italiano dei pesi welter».
Il match meneghino sarà molto importante perché permetterà al vincitore di risalire in classifica, così da poter sfidare (prossimamente) Nicola Cristofori, da meno di una settimana il nuovo campione italiano dei pesi welter (ha battuto ai punti Michele Esposito). I due combattenti – entrambi laureati – sono una vecchia conoscenza del Teatro Principe: Caccia ha combattuto per due memorabili match vinti prima del limite: contro Renato De Donato (ko tecnico al sesto round) e Giacomo Mazzoni (ko alla prima ripresa). Del Vecchio ha sostenuto 4 incontri nella bomboniera di Viale Bligny 52 con un bilancio di 3 vittorie e 1 sconfitta.
Il poster della serata del 25 marzo 2018 al Teatro Principe
La serata promette spettacolo perchè vedrà anche la sfida sulle sei riprese tra i pesi leggeriAndrea Sito (1-0) ed Osvaldo Gagliardi (2-2-3). Inoltre due combattimenti tra i pesi supermedi: Ivan Zucco (2-0) contro Stefan Paunovic (1-1-0) e Riccardo Merafina (1-0) opposto a Jovan Stojilikovic (0-1-0). La manifestazione è organizzata dalla Opi Gym e dalla Opi Since 82, in collaborazione con la Glorious Gym, ed inizierà alle 18.00 con una decina di incontri fra dilettanti. I combattimenti professionistici inizieranno alle 20.00. I biglietti costano 25 Euro (bordo ring) e 20 Euro (balconata) e si possono acquistare presso la Opi Gym in Corso di Porta Romana 116/A (telefono 02-89452029).
L’articolo uscito su Mi-Tomorrow del 22 marzo 2018
Condividi su
Toscano di origine e milanese d'adozione, scopre il giornalismo sportivo nel 2012 e dal novembre 2014 è giornalista pubblicista. Laureato in giurisprudenza, specializzato in ambito sportivo, amante del mondo acquatico e istruttore di nuoto, collabora per testate come "La Repubblica", "Mi-Tomorrow" e "Il Giorno". Da sempre è appassionato degli sport cosiddetti minori quali nuoto, pallanuoto, sci nautico e altri. http://www.lorenzopardini.it è una sfida per portare alla ribalta gli "Altri Sport", sport poco seguiti dai media tradizionali e con scarso ritorno economico, ma in realtà bellissimi e ricchi di vitalità.
@LorenzPardini
One thought on “Pugilato: il futuro campione dei pesi welter al Teatro Principe di Milano”
Del vecchio?? ahahahahahah poverino ha fatto 3 incontri e ha gia’ smesso
Del vecchio?? ahahahahahah poverino ha fatto 3 incontri e ha gia’ smesso