La “Gabbia” arriva al PalaYamamay. Nella casa del volley di Busto Arsizio, infatti, sabato 17 novembre si svolgerà la sesta edizione di “Milano in the Cage”, serata di mma (arti marziali mistendr) che prevede 10 combattimenti pro che inizieranno a partire dalle 20 (prima, alle 16, ci saranno i dilettanti). Nel clou della serata il padovano Paolo Zorzi (2-2-0) e il serbo Ivan Vivic (6-11-0), sulle tre riprese, si sfideranno per la cintura Btf nei pesi super massimi (dai 93 ai 120 kg). Inoltre si contenderanno il titolo Btf, negli 84 kg, Max Nannini(1-0) e Sergio Pesce (0-4) sempre sulle tre riprese.
Il poster di Milano in the Cage 6
All’interno della card bustocca ci sarà anche lo spettacolo di un match di boxe a mani nude (Boxing Extreme), oltre a due match di Venator Inside (della prestigiosa promotion Venator Fighting Championship). Quest’ultima, nell’ottagono del PalaYamamay, ha organizzato i match (sulle tre riprese) tra Danilo “Caterpillar” Belluardo (10-3-0) e Elia Madau (3-3-0), nei pesi leggeri, e tra Damiano Fogliata (2-0) e Antonello Dettori (1-1) nei pesi piuma.
Claudio Alberton, presidente di Milano in the Cage (p.h. Gabriele Bernardini).
«Milano in the Cage è nata nel 2010 – conclude il presidente Claudio Alberton -, ma è dal giugno 2015 che non organizzavamo una serata e siamo contenti di essere tornati sulla scena».
Toscano di origine e milanese d'adozione, scopre il giornalismo sportivo nel 2012 e dal novembre 2014 è giornalista pubblicista. Laureato in giurisprudenza, specializzato in ambito sportivo, amante del mondo acquatico e istruttore di nuoto, collabora per testate come "La Repubblica", "Mi-Tomorrow" e "Il Giorno". Da sempre è appassionato degli sport cosiddetti minori quali nuoto, pallanuoto, sci nautico e altri. http://www.lorenzopardini.it è una sfida per portare alla ribalta gli "Altri Sport", sport poco seguiti dai media tradizionali e con scarso ritorno economico, ma in realtà bellissimi e ricchi di vitalità.
@LorenzPardini