





Il grande triathlon torna all’Idroscalo. Dopo l’Eco Race Events di aprile, sabato 8 e domenica 9 giugno torna la gara ideata e voluta da Linus. Nel 2018 ha registrato oltre 2.700 partecipanti e conquistato il premio di miglior evento dell’anno al Triathlon Show Italy: per la sua terza edizione la festa del triathlon DEEJAY TRI, nata dalla collaborazione tra Radio DEEJAY e TriO Events, raddoppia con due date in calendario e tante novità.
«Ci siamo avvicinati al triathlon – dichiara Linus di Radio DEEJAY – con la stessa filosofia della corsa: creare un evento sportivo che unisca e non divida. Un evento in cui l’aspetto agonistico e organizzativo sia comunque e sempre di altissima qualità ma nel quale chiunque possa sentirsi a proprio agio, dal campione al neofita. E dove ogni partecipante torni a casa con il ricordo di una giornata divertente».
Si parte sabato 8 giugno, alle 12, con la partenza del Super Sprint, ideato per incentivare neofiti e curiosi che vogliono mettersi in gioco con una prima competizione. Quest’ultima prevede 400 metri di nuoto, 10 chilometri di bici e 2.5 km di bici. A seguire, dalle 13.30, l’Olimpica Silver (1500 m – 40 km – 10 km). Inoltre sulla distanza olimpica, si svolgerà la gara a staffetta con team da tre partecipanti, uno per ciascuna frazione, anche misti. La partecipazione è, infatti, aperta ai tesserati della Federazione Italiana Triathlon, ma anche ai non agonisti con tesseramento giornaliero.
Domenica 9 giugno, invece, si scenderà in campo per il triathlon Sprint Silver (750m – 20km – 5km) e Kids, solo per tesserati FITRI delle categorie Minicuccioli (6-7 anni), Cuccioli (8-9 anni), Esordienti (10-11 anni), Ragazzi (12-13 anni). Dai 14 ai 17 anni è prevista la Super Sprint Youth (400m – 10km – 2.5km), riservata ai tesserati FITRI delle categorie Youth A (14-15 anni) e Youth B (16-17anni) e ai giovani con tesseramento giornaliero. Le informazioni su percorsi e iscrizioni sono consultabili su www.deejaytrimilano.it/.
Inoltre l’edizione 2019 sarà caratterizzata dall’adozione della filosofia plastic free: niente più bottigliette in plastica ma acqua pubblica filtrata, distribuita nel corso degli eventi con erogatori e bicchieri di carta biodegradabile. Anche nei pasta party saranno utilizzati materiali totalmente biodegradabili, nel pieno rispetto dell’ambiente.
L’articolo uscito su “La Repubblica” dell’8 giugno 2019 L’articolo uscito su “Mi-Tomorrow” del 7 giugno 2019
L’articolo uscito su Mi-Tomorrow
Condividi su




