





Diciannove anni, un sorriso stampato sul viso, grinta da vendere e tanta voglia di divertirsi. Basterebbero queste semplici parole a descrivere l’essenza di Alice Virag, la nuova campionessa mondiale di wakeboard, uno sport acquatico nato dalla fusione dello sci nautico con lo snowboard. La milanese, ad Abu Dhabi, si è piazzata sul gradino più alto del podio nella categoria open femminile con 66.44 punti, ottenendo una medaglia d’oro mai conquistata da un’atleta italiana finora. La classe 2000 milanese ha battuto la campionessa olandese Sanne Maijer, argento (63.78), e l’argentina Eugenia Des Armas terza classificata (56.78), mentre la gemella Chiara, ha guadagnato la finale, concludendo al sesto posto. Il 2019 sarà un anno difficile da dimenticare per Alice visto che si è laureata sia campionessa europea, che mondiale.

La nazionale azzurra, inoltre, ha ottenuto il bronzo nella classifica a squadre con 415 punti (prima l‘Australia a 675, secondo il Giappone con 433 punti) grazie anche all’argento di Julia Molinari (junior) e il bronzo di Stefano Comollo (boys under 14). Adesso testa al 2021 quando i Campionati Mondiali Wakeboard si svolgeranno in Italia al Lago del Salto di Rieti dove la milanese difenderà lo scettro conquistato negli Emirati Arabi Uniti.

Photo Credit’s immagine in evidenza: Chris West
Condividi su




