






Un’onda azzurra ha lasciato il suo segno indelebile ai Campionati di Europa e Africa Under 21, discipline classiche. La nazionale italiana, infatti, nella rassegna di Ileida Gimenells (Barcellona) ha ottenuto un bronzo a squadre. Risultato arrivato anche grazie alle due stelle del Sud Milano Gianmarco Pajni e Alice Bagnoli (foto di Andrea Gilardi).
Il primo, 19enne di San Donato Milanese, è salito sugli scudi nelle Figure con 9640 punti, seguito dal greco Nikolaos Plytas; terzo con 8720 punti l’inglese Joel Poland. In più Gianmarco ha ottenuto un argento in Combinata (disciplina che somma i risultati di salto, slalom e figure) con 2287,15 punti, battuto solo dal francese Dailland Tanguy (2292.27 punti):
«Una vera gioia, sono felicissimo – commenta la stella di San Donato (nell’immagine in evidenza) -. Lo scorso anno avevo vinto tre medaglie (oro, argento e bronzo ndr) e sono contento di essere rimasto sugli stessi livelli».
Alice, invece, 17enne di Basiglio, si è classificata seconda nelle Figure, migliorando il suo record personale di punti (ben 6860). Meglio ha fatto solo la tedesca Giannina Bonnemann con 8370 punti:
«Era da tanto che cercavo di ottenere questi punti – commenta Alice – e finalmente c’è l’ho fatta. Questa è la prima medaglia singola agli Europei under 21 e la dedico a tutti quelli che mi hanno aiutato fin ora: questo risultato mi ripaga di tutti gli sforzi e sarà un trampolino di lancio per il futuro».
Alice alla vigilia della rassegna spagnola puntava principalmente sulla combinata e slalom:
«Nella prima avevo ottenuto un bronzo ai Mondiali under 17. Devo continuare a crescere e migliorare sia il mio tipo di allenamento, che psicologicamente».
Soddisfatta dei due assi del Sud Milano anche Elisabetta Galli, direttore tecnico del settore:
«Questa trasferta è stata un vero, grande successo – conclude -. Tutti, infatti, sono stati bravissimi. Sono dei ragazzi con grandi prospettive e il futuro è dalla loro parte».
Photo credits Andrea Gilardi
Condividi su




