





NEL PIU’ PRESTIGIOSO CIRCUITO DI KICKBOXING MONDIALE RIENTRA GIORGIO PETROSYAN: «NON VEDO L’ORA DI COMBATTERE»
Calci, pugni, adrenalina e tanti colpi di scena: questo e molto altro promette “Glory“, il circuito internazionale di kickboxing mondiale pronto a infiammare da venerdì (a partire dalle 17.45) il ring del PalaIper di Monza.

Nella venticinquesima tappa della più ricca e prestigiosa lega mondiale del genere farà il suo rientro nel circuito, a distanza di due anni, Giorgio Petrosyan. “The Doctor”, dopo il trionfale ritorno sul ring di Oktagon dello scorso aprile, è pronto a scalare il ranking dei pesi medi (è momentaneamente quinto con 325 punti) in uno dei due match-clou della serata, quello contro il canadese Josh Jauncey:
«Sono felice di tornare nel circuito – dichiara il campione italiano, di origine armena -. Dopo la sconfitta subita nel novembre 2013, al Madison Square Garden di New York, sono dovuto rimanere fermo per riprendermi. Adesso sono preparato e pronto per combattere».

Giorgio non teme Jauncey:
«E’ un atleta giovane ma già molto forte, l’ho studiato nei video, sono pronto per affrontarlo. Spero che i tifosi vengano in tanti a sostenermi e ci sia anche il mio amico Balotelli».
Nel gotha planetario della kickboxing ci sarà anche l’olandese Robin Van Roosmalen, campione del mondo in carica e numero 1 del ranking di Glory, pronto a difendere primato e cintura nei 70 Kg. contro il thailandese Sittichai Sitsopenong. Tra i grandi nomi della kickboxing mondiale spiccano anche Murthell Groenhart, Karim Gajii, Yohan Kongolo, Danyo Ilunga e Artem Vakhitov.

Il ricchissimo matchmaking prevede inoltre un torneo a 4 ad eliminazione diretta nei 77 kg., nel quale figura il calabrese Nicola Gallo. Altri tre fighter italiani saliranno sul ring per accedere alle Card di Glory in America: Vittorio Iermano, Hosam Radwan e Stefano Bruno.

L’evento al PalaIper inizierà alle 17:45 ed entrerà nel vivo a partire dalle 19:30. In tutto si disputeranno 14 incontri con 26 fighters per 7 categorie di peso complessive, di cui 2 titoli mondiali e 3 Superfight.
Evento di caratura internazionale, Glory ha già toccato due volte l’Italia a Roma nel 2012 e Milano nel 2013 (in collaborazione con Oktagon). Il circuito, fondato nel 2012, appartiene ed è diretto dalla Glory Sports International, un’ organizzazione di arti marziali e television content provider con sede a New York, Denver, Londra, Amsterdam e Singapore. La programmazione degli show di GLORY ha telespettatori in oltre 170 Paesi.

Photo Credits: Ufficio Stampa Glory
Condividi su




