





LA FEDERAZIONE HA UFFICIALIZZATO IL CALENDARIO DI SERIE B MASCHILE
Basta uno sguardo al calendario per capire che non sarà una passeggiata.

La Federazione, infatti, ha dato il via libera per la serie B di pallanuoto maschile e in casa Como Nuoto si fanno i primi conti. Il campionato 2016 inizierà il prossimo 23 gennaio con il derby con Nc Monza, poi la prima in casa a Muggiò contro la «corazzata» Brescia Waterpolo, un amarcord per entrambe dei tempi dell’A2.
«Sarà un inizio con i fuochi d’artificio – commenta l’allenatore Francesco Rota -. Brescia è una delle candidate alla promozione: è appena retrocessa dalla serie A2 e ha un organico molto forte. Quest’estate ha dato vita ad una collaborazione con l’An Brescia, squadra di serie A1 vice campione d’Italia, e ,infatti, ne ha beneficiato tutta la struttura. Sarà sicuramente la bestia nera del girone. Monza, invece, è una formazione più al nostro livello e potrebbe essere una diretta concorrente per la salvezza».

Alla quinta di campionato l’inedita stracittadina con la neonata Pallanuoto Como (il ritorno sarà il 7 maggio), mentre il torneo si concluderà sabato 28 maggio.
«Sarà una bella partita – sottolinea il capitano Emilio Pagani -. Siamo due squadre completamente diverse: noi pieni di giovani, tutti provenienti dal Lario, mentre loro hanno impostato la rosa su giocatori più esperti ed abbastanza navigati. Inoltre la Muggiò, che nei due anni di A1 ha registrato il record di spettatori per la categoria, tornerà a riempirsi nell’amore del nostro sport». Sia il tecnico che il capitano biancoblù non vogliono compiere voli pindarici riguardo gli obiettivi stagionali: «Siamo partiti come una cantiere aperto, con una formazione completamente rinnovata e piena di giovani – evidenziano -. Voliamo bassi e partiamo con l’obiettivo di confermare la categoria. Se andando avanti, potremmo toglierci altre soddisfazioni, allora alzeremo l’asticella».

Il Como riparte dalla linea verde e su di loro punta la società lariana:
«Da ora in poi ci costruiremo i campioni in casa – conclude il tecnico Rota -. I ragazzi stanno facendo fatica perché sentono il cambio di categoria, ma ho fiducia in loro, e sono certo che verrà ripagata».
Photo Credits: si ringrazia Luca Renoldi, tristemente scomparso lo scorso 2 dicembre, che con le sue foto mai banali e sempre cariche di umanità, rifletteva il suo carattere generoso e sincero.
Condividi su




