





Buona la prima per le stelle lariane. Nella tappa americana del Pro Tour di Lisbona sul Lago Azul – gara dimostrativa e non valida ai fini della classifica – i lariani Lorenzo Montes de Oca e Igor Colombo salgono sugli scudi.

«Sono stati bravissimi – commenta il commissario tecnico Buby Caimi – perché si sono confrontati contro i migliori wakeboarders del pianeta. Complimenti a loro, ma anche a tutti gli altri ragazzi in Portogallo».
Il primo, classe’97 di Valmadrera, domina la categoria “Junior Men” grazie ai suoi 71.67 punti, davanti al messicano Jorge Alberto Perez Gordillo (61.67) e l’australiano Bryce Grey (55.00):

«Sono molto felice per questo risultato – dichiara il campione lariano -. Questa vittoria deve essere di buon auspicio per le prossime gare. Sicuramente devo crescere ancora tanto, soprattutto i miei trick devono diventare più consistenti. Ad agosto ci saranno gli Europei e per questo non devo sottovalutare gli allenamenti, e le altre competizioni, in modo da arrivare pronto».
Per Lorenzo il wakeboard rappresenta una ragione di vita:

«Per me è tutto – evidenzia -. E’ la mia vita ed è la cosa che amo di più. Abito a Valmadrera, ma mi alleno a Lezzeno al Jolly Racing Club. Non vedo l’ora di girare ancora».
Un predestinato, invece, Igor Colombo. Nonostante i soli 12 anni, il fuoriclasse lecchese vince nei “Boys” con 73.33 punti, precedendo il lettone Janis Zalpeteries (56.67) e il britannico Louis Overmeer (50.00):

«Igor, nonostante la giovane età, sta raggiungendo una maturità da veterano – commenta il ct Buby Caimi -. E’ nel giro della nazionale da tre anni e lo scorso anno ha ottenuto un quinto posto ai Mondiali, gareggiando contro avversari più grandi di lui. Questa stagione si preannuncia molto promettente e se saprà girare con la testa, allora nessuno potrà fermarlo».
Ottima prestazione anche per Giorgia Gregoria. La 18enne di Lezzeno è arrivata fino alle semifinali delle “Pro Ladies”, categoria dove girano le professioniste. Archiviata la trasferta in Portogallo, i lariani continuano ad allenarsi in vista delle prossime sfide: il 24 giugno in Svizzera per le Super Finals dell’Europeo e il 3 luglio per il Pro Tour.

Photo Credits: Andrea Gilardi
Condividi su




