





Ci sono derby e derby, e questo è il più importante di tutti. La partitissima di sabato 25 giugno (ore 18 a Pero), infatti, regalerà un posto per il Super Bowl del prossimo 9 luglio a Cesena.

«Affrontiamo la squadra più forte di quest’anno: dovremo essere perfetti in campo» esordisce head coach Paolo Mutti.
Già lo scorso anno i due roster si incontrano in semifinale, con il successo finale dei Seamen, ma questa volta le sorti si sono rovesciate. I favoriti della vigilia, infatti, sono i «cugini» Rhinos, autori fin ora di una perfect season: 10 vittorie nella regular season del girone Nord, oltre al successo casalingo nei quarti di finale contro le Aquile Ferrara per 77-32:

«Quest’anno hanno fatto un salto di qualità sotto tutti i punti di vista. Merito del gruppo, oltre che del loro nuovo head coach, Chris Ault, allenatore americano arrivato dalla Nfl. Ha plasmato la squadra, trasformandola, e per questo la semifinale sarà una battaglia. Non dovremo sbagliare niente».
Nei due precedenti derby di regolar season hanno sempre trionfato i «cugini» rinoceronti. Nella prima sfida finì 45-19 per i neroarancio, mentre la seconda, più combattuta, 34-33:

«All’andata abbiamo proprio sbagliato gara – ricorda Mutti -. Nel ritorno, invece, c’è la siamo giocata fino in fondo, perdendo per un solo punto. I Rhinos sono molto forti, ma non imbattibili. Anche i Panthers Parma in regular season contro di loro hanno perso per pochissimo. Dovremo prendere dei rischi durante la gara se vogliamo vincere, ma ci proveremo».
I 77 punti nell’ultimo match di playoff, come i 336 della regular season, dimostrano che il reparto avanzato dei Rinoceronti è tra i più forti e completi della I Divisione e per questo la difesa dei marinai dovrà essere ermetica:

«I loro stranieri sono dei fuoriclasse – evidenzia Flavio Piccinni, cornerback della retroguardia -. L’oriundo Nick Ricciardulli contro Ferrara ha siglato ben 5 marcature. Ma anche il qb Tj Pryor e linebacker Jonathan Mcneal sono dei valori aggiunti. Dovremo cercare di contenerli, facendo pressione sulla loro linea di ricevitori».
I reparti dei Seamen Milano dovranno lavorare in sinergia:

«Noi in attacco dovremo fare la nostra parte – conclude Andrea Scola, guardia sinistra -. Sicuramente si vede la mano di Jonathan Dally: da quando è allenatore dei quarterback, infatti, il nostro qb Garrett Safron non ha sbagliato quasi nulla contro i Marines Lazio. Faremo di tutto per mettere i Rhinos in difficoltà».
Per seguire il live match: GameDay
Photo Credits: Dario Fumagalli
Condividi su




