30 luglio 2015 – 30 luglio 2018: lorenzopardini.it compie tre anni. In questi 1095 giorni abbiamo avuto ben 41.934 sessioni come dimostrano i dati ottenuti dal Google Analytics.
I dati relativi al 30 luglio 2015 – 30 luglio 2018.
Permettetemi un paragone illustre: la sala concerti della Sydney Opera House, dal 2007 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, contiene 5.532 posti. Questo sito è stato visitato oltre 51.000 volte (51. 890). Se ci fosse un concerto alla Sydney Opera House, servirebbero circa più di 9 spettacoli con il tutto esaurito per permettere a così tante persone di vederlo.
L’Italia (84,93 %) è il paese con più visite, a seguire United States (2,41 %) e United Kingdom (1,64%).Milano (32,07 %) è la città con più visite seguita da Roma (8,52%) e Torino (3,45%).
Condividi su
Toscano di origine e milanese d'adozione, scopre il giornalismo sportivo nel 2012 e dal novembre 2014 è giornalista pubblicista. Laureato in giurisprudenza, specializzato in ambito sportivo, amante del mondo acquatico e istruttore di nuoto, collabora per testate come "La Repubblica", "Mi-Tomorrow" e "Il Giorno". Da sempre è appassionato degli sport cosiddetti minori quali nuoto, pallanuoto, sci nautico e altri. http://www.lorenzopardini.it è una sfida per portare alla ribalta gli "Altri Sport", sport poco seguiti dai media tradizionali e con scarso ritorno economico, ma in realtà bellissimi e ricchi di vitalità.
@LorenzPardini